D-Link DSL-302T Manual de usuario

Busca en linea o descarga Manual de usuario para Redes D-Link DSL-302T. Modem ADSL DSL-302T Manuale utente Manual de usuario

  • Descarga
  • Añadir a mis manuales
  • Imprimir

Indice de contenidos

Pagina 1 - (December 2003)

Modem ADSL DSL-302T Manuale utente (December 2003) ???

Pagina 2 - Avvertenze FCC

DSL-302T DSL Modem User’s Guide x E’ comunque necessario fare 2 specifiche distinzioni: Utilizzo di sistemi Radio LAN ad uso privato con installazi

Pagina 3 - Stati Uniti

Indice Informazioni sul manuale utente...

Pagina 5 - o della non conformità del

DSL-302T DSL Modem User’s Guide xiiiInformazioni sul manuale utente Il presente manuale utente fornisce le istruzioni per installare il Modem ADSL DS

Pagina 6

DSL-302T DSL Modem User’s Guide xivInformazioni necessarie per l’installazione Informazioni da chiedere al fornitore di servizi ADSL: Nome utente Nom

Pagina 7

DSL-302T DSL Modem User’s Guide xvInformazioni relative alla LAN Ethernet o al computer: Ethernet NIC Se il computer è dotato di scheda Ethernet, è

Pagina 8

DSL-302T DSL Modem User’s Guide xviInstallazione del driver USB Il CD-ROM distribuito con il modem contiene il driver USB. Non connettere il cavo U

Pagina 9

DSL-302T DSL Modem User’s Guide xvii 4. Cliccare sul pulsante Next. 5. Se si utilizza un driver USB incluso nel CD fornito con il modem, selezion

Pagina 10

DSL-302T DSL Modem User’s Guide xviii 6. Connettere il cavo Ethernet. Non connettere il cavo USB prima del riavvio del computer. 7. Connettere il

Pagina 11

DSL-302T ADSL Modem User’s Guide 11 Introduzione Il seguente paragrafo fornisce una breve descrizione del modem, delle relative tecnologie e delle f

Pagina 12

DSL-302T DSL Modem User’s Guide iiAvvertenze FCC Il presente dispositivo è compatibile con le normative FCC, parte 15. Il funzionamento è soggetto

Pagina 13 - Prima di cominciare

DSL-302T ADSL Modem User’s Guide 2 Browser Web Il modem può essere configurato utilizzando l’interfaccia di gestione e configurazione mediante un

Pagina 14

DSL-302T ADSL Modem User’s Guide 3 Funzionalità del modem Il modem ADSL DSL-302T utilizza le più innovative funzioni ADSL per garantire connessioni

Pagina 15

DSL-302T ADSL Modem User’s Guide 4Conformità e compatibilità con i principali standard Il modem DSL-302T è conforme o compatibile con i seguenti sta

Pagina 16

DSL-302T ADSL Modem User’s Guide 5Contenuto del pacchetto Aprire il pacchetto ed estrarre cautamente i componenti. Oltre al presente Manuale utente

Pagina 17

DSL-302T ADSL Modem User’s Guide 6Connettori del pannello posteriore Tutti i connettori per il collegamento dei cavi e dell’alimentatore sono posti

Pagina 18

DSL-302T ADSL Modem User’s Guide 72 Installazione hardware Il modem DSL-302T dispone di tre interfacce separate, Ethernet, USB e ADSL. Posizionare

Pagina 19 - Introduzione

DSL-302T ADSL Modem User’s Guide 8Connessione della linea ADSL Utilizzare il cavo ADSL fornito con il modem per connettere il dispositivo alla pre

Pagina 20 - Software aggiuntivo

DSL-302T ADSL Modem User’s Guide 9Connessione del modem a un Hub o Switch Connettere il modem a una porta uplink (MDI-II) di un hub o di uno switch

Pagina 21 - Funzionalità del modem

DSL-302T ADSL Modem User’s Guide 103 Prima configurazione del modem Nel corso della prima configurazione del modem, è necessario impostare la conne

Pagina 22

DSL-302T ADSL Modem User’s Guide 11Configurazione di Windows XP come client DHCP La procedura per configurare un sistema Windows XP come client DHC

Pagina 23 - Contenuto del pacchetto

DSL-302T ADSL Modem User’s Guide iiiGaranzia e registrazione per tutti i paesi esclusi gli Stati Uniti Wichtige Sicherheitshinweise 1. Bitte lesen

Pagina 24

DSL-302T ADSL Modem User’s Guide 12 3. Nella scheda General del menu Local Area Connection Properties, evidenziare con un clic la voce Internet Prot

Pagina 25 - Installazione hardware

DSL-302T ADSL Modem User’s Guide 134. Selezionare con un clic l’opzione “Obtain an IP address automatically”. Cliccare su OK. Il computer è pront

Pagina 26

DSL-302T ADSL Modem User’s Guide 143. Nella finestra di dialogo Local Area Connection Properties, selezionare Internet Protocol (TCP/IP) e cliccare

Pagina 27

DSL-302T ADSL Modem User’s Guide 156. Cliccare su OK per ritornare alla finestra di dialogo Network. Cliccare nuovamente su OK. Potrebbe essere rich

Pagina 28

DSL-302T ADSL Modem User’s Guide 162. Nella finestra Control Panel, fare doppio clic sull’icona Internet Options. 3. Cliccare sulla scheda Connectio

Pagina 29

DSL-302T ADSL Modem User’s Guide 17password di accesso all’interfaccia di gestione basata sul web. Il nome utente e la password consentono l’accesso

Pagina 30

DSL-302T ADSL Modem User’s Guide 18Se si intende utilizzare il modem per accedere a Internet, è prima necessario accedere alla rete del fornitore di

Pagina 31 - Windows 2000

DSL-302T ADSL Modem User’s Guide 19Configurazione di una nuova connessione Il protocollo di connessione di default utilizzato dal Modem è il protoco

Pagina 32 - Windows 95 e Windows 98

DSL-302T ADSL Modem User’s Guide 20La procedura per la prima configurazione della connessione PPPoA è la seguente: 1 Inserire un nome nel campo Nam

Pagina 33 - Windows NT 4.0 Workstations

DSL-302T ADSL Modem User’s Guide 21PPPoE Le informazioni richieste per configurare una connessione PPPoE sono identiche a quelle utilizzate da una c

Pagina 34 - Menu Home

DSL-302T DSL Modem User’s Guide iv LIMITAZIONE DI RESPONSABILITÀ IN NESSUN CASO D-LINK SI ASSUME LA RESPONSABILITÀ DI DANNI DI ALCUN TIPO, INCLUSI

Pagina 35 - Configurazione del modem

DSL-302T ADSL Modem User’s Guide 226. Nei campi Username e Password, inserire il nome utente e la password utilizzati per l’identificazione dell’acc

Pagina 36 - Menu Setup

DSL-302T ADSL Modem User’s Guide 23Per configurare una connessione alla WAN basata sul protocollo Bridge eseguire i seguenti passi. Alcune impostazi

Pagina 37

DSL-302T ADSL Modem User’s Guide 244 Interfaccia di gestione basata sul web Il dispositivo DSL-302T offre un’interfaccia grafica basata sul protoco

Pagina 38

DSL-302T ADSL Modem User’s Guide 25Configurazione DHCP Utilizzare la finestra DHCP Configuration per configurare il modem in modo che funga da serv

Pagina 39

DSL-302T ADSL Modem User’s Guide 26Indirizzo IP di gestione L’indirizzo IP del modem può essere modificato, in questo caso è necessario prendere not

Pagina 40

DSL-302T ADSL Modem User’s Guide 27Menu Tools Modifica di nome utente e password Prima di configurare il modem e instaurare una connessione alla WAN

Pagina 41

DSL-302T ADSL Modem User’s Guide 28 Figure 4-4. Menu Tools – User Management 1. Inserire il nome utente in uso nel campo User Name. 2. Inserire

Pagina 42

DSL-302T ADSL Modem User’s Guide 29Menu System Commands Le opzioni del menu System commands vengono utilizzate per salvare le modifiche, riavviare (

Pagina 43 - Configurazione DHCP

DSL-302T ADSL Modem User’s Guide 30Menu Remote Log Utilizzare questo menu per specificare le stazioni alle quali trasmettere i messaggi che segnalan

Pagina 44 - Indirizzo IP di gestione

DSL-302T ADSL Modem User’s Guide 31Menu Update Gateway Figura 4-7. Menu Tools – Update Gateway Utilizzare la funzione Update Gateway per caricare

Pagina 45 - Menu Tools

DSL-302T ADSL Modem User’s Guide vGaranzia e informazioni per la registrazione esclusivamente per gli Usa D-Link Systems, Inc. (“D-Link”) fornisce i

Pagina 46

DSL-302T ADSL Modem User’s Guide 32Menu Ping Test Figura 4-8. Menu Tools – Ping Test Questa finestra consente di testare la connessione tra il mo

Pagina 47 - Menu System Commands

DSL-302T ADSL Modem User’s Guide 33Menu Modem Test Il menu Modem Test consente di testare la connessione ADSL sulla rete ATM. Il test è simile al Pi

Pagina 48 - Menu Remote Log

DSL-302T ADSL Modem User’s Guide 34Menu Status Figura 4-10. Menu Opening Status Cliccare sull’ipertesto della finestra desiderata.

Pagina 49 - Menu Update Gateway

DSL-302T ADSL Modem User’s Guide 35Menu Network Statistics Figura 4-11. Menu Status – Network Statistics Selezionare l’interfaccia desiderata nell

Pagina 50 - Menu Ping Test

DSL-302T ADSL Modem User’s Guide 36Menu Connection Status Figura 4-12. Menu Status – Connection Status Cliccare su Refresh per visualizzare le inf

Pagina 51 - Menu Modem Test

DSL-302T ADSL Modem User’s Guide 37Menu DHCP Clients Figura 4-13. Menu Status – DHCP Clients La finestra visualizza lo stato di tutti i client DHC

Pagina 52 - Menu Status

DSL-302T ADSL Modem User’s Guide 38Menu Modem Status Figura 4-14. Menu Status – Modem Status La finestra visualizza lo stato di tutti i modem e le

Pagina 53 - Menu Network Statistics

DSL-302T ADSL Modem User’s Guide 39Menu Product Info. Figura 4-15. Menu Status – Product Info. La finestra visualizza le informazioni sul prodotto

Pagina 54 - Menu Connection Status

DSL-302T ADSL Modem User’s Guide 40Menu System Log Figura 4-16. Menu Status – System Log Cliccare su Refresh per caricare le più recenti informazi

Pagina 55 - Menu DHCP Clients

DSL-302T ADSL Modem User’s Guide 41Menu Help Figura 4-17. Menu Help Cliccare su un oggetto per visualizzare le relative informazioni nella finestr

Pagina 56 - Menu Modem Status

DSL-302T DSL Modem User’s Guide viNon sono coperti da garanzia: prodotti non utilizzati correttamente, incidentati, alterati, modificati, manomessi,

Pagina 57 - Menu Product Info

DSL-302T ADSL Modem User’s Guide 42A Specifiche tecniche GENERALI Standard: ITU G.992.1 (G.dmt) ITU G.992.2 (G.lite) ITU G.994.1 (G.Hs) ITU-T Rec. I

Pagina 58 - Menu System Log

DSL-302T ADSL Modem User’s Guide 43 Caratteristiche fisiche e ambientali Alimentazione CC Inputs: Trasformatore: Input: 100V ~ 240V AC 50 ~ 60Hz Ou

Pagina 59 - Menu Help

DSL-302T ADSL Modem User’s Guide 44B Configurazione dell’indirizzo IP Il modem DSL-302T è stato progettato per offrire agli amministratori di rete

Pagina 60 - Specifiche tecniche

DSL-302T ADSL Modem User’s Guide 45Se si utilizza l’indirizzo IP di default come nell’esempio soprastante, le prime tre cifre devono essere sempre u

Pagina 61

DSL-302T ADSL Modem User’s Guide 46C Concetti sulla tecnologia IP La presente appendice descrive i concetti di base sulla tecnologia basic IP, sull

Pagina 62 - IP Setup – Esempio #1

DSL-302T ADSL Modem User’s Guide 47Le reti collegate a Internet appartengono a differenti classi in funzione del numero massimo di host gestiti. La

Pagina 63 - Utilizzo del servizio DHCP

DSL-302T ADSL Modem User’s Guide 48Si consiglia di scegliere dal precedente elenco gli indirizzi IP della rete privata. Maggiori informazioni sull’a

Pagina 64 - Indirizzi IP

DSL-302T ADSL Modem User’s Guide 49D Microfiltri e separatori di linea La maggior parte degli utenti ADSL devono utilizzare un semplice dispositivo

Pagina 65

DSL-302T ADSL Modem User’s Guide 50Separatore di linea Se viene richiesto l’utilizzo di un separatore di linea, è necessario installare il dispositi

Pagina 66 - Subnet Mask

DSL-302T ADSL Modem User’s Guide Uffici Australia D-Link Australia 1 Giffnock Avenue, North Ryde, NSW 2113, Sydney, Australia TEL: 61-2-8899

Pagina 67 - Microfiltri

DSL-302T ADSL Modem User’s Guide vii Funzionamento IEEE 802.11b 2.4Ghz Nazioni 2.4-2.4835 Ghz Altri paesi della Comunità Europea 2.4465-2.4835 Gh

Pagina 68 - Separatore di linea

DSL-302T ADSL Modem User’s Guide REPAIR: 00800-7250-8000 E-MAIL: [email protected] India D-Link India Plot No.5, Bandra-Kurla Complex Rd., Off Cst R

Pagina 69 - Uffici

DSL-302T ADSL Modem User’s Guide U.A.E. D-Link Middle East CHS Aptec (Dubai), P.O. Box 33550 Dubai, United Arab Emirates TEL: 971-4-366-885 FA

Pagina 71 - U.S.A. D-Link U.S.A

Scheda di registrazione Stampare, battere a macchina o utilizzare lettere maiuscole. Cognome: Sig/Signora___________________________________________

Pagina 72

7. Quali applicazioni vengono utilizzate all’interno della rete?  Desktop publishing Spreadsheet Word processing CAD/CAM Gestione database 

Pagina 74

DSL-302T DSL Modem User’s Guide viii AVERTISSEMENT AUX UTILISATEURS L’utilisation des bandes de fréquences des 2.4GHz et 5GHz pour les RLAN est rég

Pagina 75

DSL-302T ADSL Modem User’s Guide ix In linea di principio inoltre impone agli apparati Radio LAN, di non trasmettere con una potenza elettrica effet

Comentarios a estos manuales

Sin comentarios