
DSL-302T ADSL Modem User’s Guide
15
6. Cliccare su OK per ritornare alla finestra di dialogo Network. Cliccare nuovamente su OK. Potrebbe
essere richiesta l’installazione dei file dal CD di Windows 95/98. Seguire le istruzioni per
l’installazione dei file.
7. Cliccare su OK per riavviare il PC e completare l’installazione del protocollo TCP/IP.
Configurazione di un sistema Windows 95 o Windows 98 come client DHCP
1. Aprire la finestra Control Panel e cliccare sull’icona Network.
2. Selezionare il componente di rete TCP/IP e cliccare su Properties.
3. In presenza di più voci TCP/IP, selezionare quella associata alla scheda o all’adattatore di rete.
4. Nella finestra di dialogo TCP/IP Properties, cliccare sulla scheda IP Address.
5. Cliccare sull’opzione Obtain an IP address automatically.
6. Fare doppio clic su OK per confermare e salvare le modifiche. Viene richiesto il riavvio di Windows.
7. Cliccare su Yes.
Dopo il riavvio il computer è pronto per utilizzare il server DHCP del Modem.
Windows NT 4.0 Workstations
Verificare che il protocollo IP sia installato e, se necessario, eseguire l’installazione:
1. Dalla barra delle applicazioni Windows NT, cliccare sul pulsante Start, selezionare Settings e cliccare
su Control Panel.
2. Nella finestra Control Panel, fare doppio clic sull’icona Network.
3. Nella finestra di dialogo Network, cliccare sulla scheda Protocols.
4. La scheda Protocols visualizza un elenco dei protocollo di rete attualmente installati. Se il protocollo
TCP/IP è incluso nell’elenco, l’abilitazione è già stata eseguita. Passare al paragrafo “Configurazione di
un sistema Windows NT 4.0 Workstation come client DHCP”
5. Se il protocollo TCP/IP non è incluso nell’elenco, cliccare su Add.
6. Nella finestra di dialogo Select Network Protocol, selezionare TCP/IP, e cliccare su OK. Potrebbe
essere richiesta l’installazione dei file dal CD di Windows NT o da un altro supporto di
memorizzazione. Seguire le istruzioni per l’installazione dei file.
7. Al termine dell’installazione dei file, una finestra informa l’utente che è possibile configurare il servizio
DHCP del protocollo TCP/IP per l’assegnazione automatica delle informazioni IP.
8. Cliccare su Yes per continuare. Se richiesto cliccare su OK per riavviare il computer.
Configurazione di un sistema Windows NT 4.0 come client DHCP
1. Aprire la finestra Control Panel e fare doppio clic sull’icona Network.
2. Nella finestra di dialogo Network, cliccare sulla scheda Protocols.
3. Nella scheda Protocols, selezionare TCP/IP e cliccare su Properties.
4. Nella finestra di dialogo Microsoft TCP/IP Properties cliccare sull’opzione Obtain an IP address
automatically.
5. Cliccare due volte su OK per confermare e salvare le modifiche. Chiudere il Control Panel.
Accesso all’interfaccia di configurazione
A questo punto le impostazioni IP del computer supportano la comunicazione con il modem ed è possibile
accedere al software di configurazione.
Nota: Verificare che le impostazioni Internet del browser web residente sul computer siano configurate in modo
da non prevedere l’utilizzo di un server proxy. La procedura per controllare la configurazione del server proxy in
ambiente Windows Internet Explorer è la seguente:
1. Cliccare sul pulsante Start, selezionare Settings e cliccare su Control Panel.
Comentarios a estos manuales